Interpoma Connects 2020
Interpoma, l'unica fiera al mondo dedicata esclusivamente alla mela, si è raddoppiata! Quest’anno il 19 e 20 novembre si è tenuto l’evento interamente digitale “Interpoma Connects 2020 - Digital Days for the Apple Economy” composto da più asset: dalla piattaforma di match making “Interpoma Business Match” per l’incontro fra domanda e offerta, il “Future Hub” con le startup più innovative e tecnologiche, e l’Interpoma Congress, il Congresso internazionale sulla mela che si svolgerà on-line e tante altre iniziative!Un format nuovo, sperimentale e avvincente! In quest’anno di emergenza e blocco dei viaggi, i visitatori hanno così potuto arricchire il loro know-how e i loro contatti in totale sicurezza e senza muoversi dalla scrivania!Maffei Service partner tecnico di Fiera Bolzano ha installato la regia video e gestito le riprese live, i collegamenti da remoto e la diretta streaming dell’evento. Inoltre ha integrato l’impianto audio e luci presente in loco e integrato i collegamenti con il servizio di traduzione simultanea in quattro lingue.24.11.2020Foto @Marco Parisi
foto @Marco Parisi
Festival dell'Economia
Era in programma, come di consueto, fra la fine di maggio ed i primi giorni di giugno, ma l'emergenza Coronavirus non ha reso possibile l'organizzazione del Festival dell'Economia di Trento nelle date prestabilite. Il Comitato organizzatore ha quindi deciso di spostare l’evento ad inizio autunno, precisamente dal 24 al 27 settembre 2020. Noi della Maffei Service però siamo al lavoro già da metà settembre per la preparazione del Festival e adesso siamo pronti per assistere al meglio i grandi ospiti presenti e per assicurare impeccabili collegamenti streaming per il pubblico a casa.La 15ᵃ edizione del Festival dell’Economia è dedicata ad un tema più attuale che mai: "Ambiente e Crescita", tema che era già stato scelto prima dell’emergenza Covid19, ma, viste le recenti vicissitudini, vi sarà occasione per riflettere anche sugli effetti economici e sociali che la pandemia sta provocando a livello globale.Si pensa spesso che la tutela dell'ambiente sia qualcosa di contrapposto alla crescita economica. In realtà le cose non stanno così o, almeno, non necessariamente. Ci sono politiche a sostegno della crescita che sono rispettose dell'ambiente e al tempo stesso c'è sempre più evidenza che l'inquinamento atmosferico abbia effetti negativi anche sulla produttività.Di questo e molto altro si discuterà nei prossimi giorni a Trento in compagnia di grandi ospiti ed economisti di provenienza internazionale, che animeranno le conferenze del Festival. Per citarne alcuni: Tito Boeri, Esther Duflo, Robert Shiller, Piero Angela, Enrico Letta e il presidente del consiglio Giuseppe Conte.Maffei Service si è aggiudicata l’appalto per la gestione tecnica del Festival dell’Economia e in questi giorni il nostro staff sta lavorando per garantire un ottimale supporto tecnico a questo importante evento. Nello specifico ci è stato affidato l’allestimento audio e video delle tre sale, da cui vengono trasmessi gli interventi via streaming. Nelle location abbiamo montato dei ledwall Prolight e dei monitor e abbiamo installato l’impianto audio. Inoltre abbiamo installato anche tutti i sistemi di traduzione simultanea, fondamentali per un evento di questa portata, in cui intervengo ospiti di provenienza internazionale.25.09.2020
Oriente Occidente Dance Festival
Dal 3 al 12 settembre si svolgerà a Trento e Rovereto la 40esima edizione di Oriente Occidente Dance Festival, una realtà ormai radicata nel contesto trentino e conosciuta in tutta Europa, che rappresenta uno dei più importanti festival di danza contemporanea. La pandemia non ha fermato questo grande evento, che si presenta però in una versione rivisitata ed adattata al tempo attuale, caratterizzata da distanziamento fisico ma anche da voglia di ripartire.Come siamo cambiati in questo tempo di isolamento? Qual è oggi la nostra visione sul corpo? Cosa ci hanno fatto l’assenza di contatto fisico, la paura del contagio, l’incertezza diffusa sul futuro, le contraddizioni delle tecnologie, la fragilità che ha invaso il mondo? Siamo oggi più consapevoli della nostra finitezza? Quali pratiche per sopravvivere? Oriente Occidente Dance Festival non si allontana dai grandi temi che caratterizzano il contemporaneo: si interroga sul momento attuale, coinvolgendo artisti, intellettuali e pubblico in una riflessione che si sintetizza nel binomio corpo politico/corpo poetico.Per far fronte al propagarsi della pandemia abbiamo tutti assunto comportamenti responsabili che ci hanno portato a modificare le nostre abitudini quotidiane, il nostro modo di lavorare, di relazionarci con l’altro. Così è stato per il Festival, così è stato per gli artisti ospiti che hanno modificato e adattato le loro proposte, inserendole nella “polis distanziata”, dove il gesto poetico si fa politico: di presenza, di esistenza, di protezione. Ma, nonostante tutto, di relazione tra i corpi.Mesi di intenso lavoro hanno permesso all'organizzazione di rivedere il programma, adattarlo al periodo e non arrendersi, nonostante le difficoltà causate dell’emergenza sanitaria. La danza è per sua natura il linguaggio del corpo, che oggi più che mai diventa politico, oltre che poetico. Come gli opposti del mondo che Oriente Occidente ama mettere in confronto e in relazione da sempre, si alterneranno tra le pagine del 40° Oriente Occidente Dance Festival forza e fragilità, presenza e movimento, contatto e distanza, solitudine e socialità.Anche quest’anno Maffei Service sta contribuendo alla buona riuscita del Festival, portando il suo contributo tecnologico e i suoi tecnici professionisti a gran parte degli eventi sparsi sul territorio trentino. Stiamo fornendo impianti e materiali per gli eventi nei teatri e il service per gli spettacoli alla Campana dei Caduti e presso lo spazio “Progetto Manifattura” e supportiamo prove ed esibizioni per tutta la durata del Festival. La Maffei Service sostiene anche personalmente questo tipo di iniziative, per questo siamo tra gli sponsor di Oriente Occidente Dance Festival.08.09.2020