Mattarella per Chiara Lubich
Il 25 gennaio presso il Centro Mariapoli di Cadine, in occasione del centenario dalla nascita di Chiara Lubich, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato con passione ed ammirazione l’eredità spirituale della fondatrice dei Focolari. Il suo discorso ha concluso un ricco pomeriggio di spettacoli, interventi e commemorazioni a cui hanno preso parte le autorità locali e la cittadinanza.Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari, ha accolto il Presidente e con il suo intervento ha ricordato la figura di Chiara Lubich, che ancora oggi continua ad ispirare tante persone con il suo esempio di vita. Molto apprezzato l’intervento dell’arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi, che ha preso la parola subito dopo aver sentito riproporre in sala l’intuizione mistica di Chiara sul Cristo abbandonato.Il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha sottolineato come Chiara rappresenti, insieme a figure come De Gasperi, “l’eccellenza di questa terra” mentre Alessandro Andreatta, sindaco di Trento, ha espresso la sua gioia nel ricordare “la ragazza che quasi ottant’anni fa si mise al servizio dei poveri”. La dimensione artistica, per la regia di Fernando Muraca, ha fatto da sfondo alla narrazione, ripercorrendo i tratti più significativi della vita di Chiara come donna in relazione. Molto apprezzata anche l’esibizione del Coro della SAT, con il suo repertorio di canti tradizionali di montagna.L’evento ha riscosso un grande successo e una forte partecipazione: oltre al Presidente della Repubblica e alle autorità locali infatti erano presenti più di 400 persone in sala, circa 500 hanno assistito all’evento in collegamento dalle altre sale a Cadine e a Trento e sono state oltre 20 mila le visualizzazioni dello streaming.La Maffei Service ha gestito l’allestimento tecnico di audio, luci e le apparecchiature video contribuendo alla riuscita dell’evento grazie al suo preparato staff di professionisti e alle migliori tecnologie del settore. Sono stati utilizzati due proiettori Epson Laser 15.000 EB-L1755U per creare l’effetto mapping della parete di fondo che ha accompagnato spettacoli ed interventi.L’impianto audio Meyer Sound ha garantito un’eccellente qualità del suono all’interno dell'auditorium, mentre il segnale è stato trasmesso attraverso tutti i canali in diretta: nelle diverse sale in teleconferenza a Trento e a Cadine e sui siti internet dedicati. Per quanto riguarda l’allestimento luci sono stati utilizzati fari ETC LED per l’illuminazione del palco e della platea.04.02.2020
Festival dello Sport
Un’immensa inchiesta giornalistica dal vivo per raccontare le imprese di grandi solisti e squadre leggendarie, atleti e atlete, campioni e campionesse di oggi e di ieri a tu per tu con La Gazzetta dello Sport. Trento è una città di appassionati che respira sport tutti i giorni, per questo le sue sale e teatri sono stati lo scenario ideale per queste quattro giornate ricche, intense e emozionanti, che lo scorso ottobre hanno offerto un palinsesto di oltre 60 eventi, tutti gratuiti.La seconda edizione del Festival dello Sport ha letteralmente invaso gli spazi capoluogo trentino dal 10 al 13 di ottobre 2019: teatri, palazzi storici, le piazze (attrezzate per gli sport praticati), i cinema, la grande libreria e lo spazio dome su imprese, università e ricerca. Un ricco programma di attività indoor e outdoor, cultura, informazione e divertimento che ha animato Trento per quattro giorni dalla mattina alla sera.A dare spessore all’evento sono stati anche i nomi altisonanti dei grandi dello sport che vi hanno presenziato: all’inaugurazione Federica Pellegrini con lo spettacolo delle Frecce Tricolori, Baldini, Luca Marini, Arrigo Sacchi, Federica Brignone e Alberto Tomba. E ancora le ragazze del calcio femminile e della pallavolo i ragazzi del Settebello e un collegamento in diretta con la nazionale italiana di calcio.Già nel 2018 la Maffei Service aveva preso parte all’organizzazione della prima edizione del Festival dello Sport, allestendo e offrendo supporto tecnico presso 17 location tra piazze, sale, teatri, sparse per tutta la città. Con la collaborazione di 30 tecnici professionisti aveva garantito la buona riuscita di conferenze, concerti, spettacoli e camp che per quattro giorni hanno trasformato la città in un unico grande playground dove scoprire tutti i modi di vivere lo sport.Di nuovo nel 2019 la Maffei Service era presente con il suo staff e la sua tecnologia per supportare lo svolgimento della seconda edizione del Festival dello Sport in diverse location della città. In particolare è stato gestito l’impianto audio e illuminazione per gli eventi che hanno avuto luogo all’interno del quartiere delle Albere (concerto con DJ set) e per le conferenze e i talk show presso il Muse. Anche alle gallerie di Piedicastello è stata allestita l’illuminazione e l’impianto audio per le conferenze dedicate al mondo del “gaming”.Il 28 gennaio 2020 al Muse ha avuto luogo la conferenza stampa dedicata alla terza edizione del Festival dello Sport, che la città di Trento ospiterà nuovamente il prossimo ottobre. Anche in questa occasione Maffei Service ha curato la regia video e l’impianto luci della conferenza, anticipando il suo impegno e la sua professionalità a collaborare per la buona riuscita del prossimo Festival in arrivo.30.01.2020
The BossHoss in concerto
Uomini vigorosi, un country-pop orecchiabile e una performance sul palco davvero formidabile. Questi sono i BossHoss, che con canzoni quali “Don’t Gimme That” e “Dos Bros” hanno creato dei veri e propri tormentoni.I sette membri della band, incentrata sulle figure dei due frontmen (e membri della giuria di Voice of Germany) Alec Völkel e Sascha Vollmer, hanno dato spettacolo mercoledì 07 agosto in Piazza Terme a Merano, esibendosi con la loro musica rock in uno spettacolare concerto.Maffei Service partner tecnico dell’evento ha installato e gestito l’impianto audio del concerto, le luci e gli appendimenti su americane. Per il sound è stato utilizzando un impianto D&B Audiotechnik serie V8 mentre per le luci sono stati impiegati fari Clay Paky e Robe Multimedia.09.08.2019
Indipendence Day - Vicenza
Anche quest’anno, la comunità militare statunitense di Vicenza ha celebrato la tradizionale Festa dell’Indipendenza degli Stati Uniti, giovedì 4 luglio, aprendo le porte della Caserma Ederle a partire dalle 16 e fino a mezzanotte.Specialità gastronomiche e bevande tipiche americane in vendita presso i numerosi stand, nei pressi del centro ricreativo Arena hanno animato la giornata assieme a gonfiabili e giostre per bambini, alla musica dal vivo del grande concerto e al tradizionale spettacolo pirotecnico.Maffei Service e i suoi tecnici professionisti sono stati incaricati di montare il palco sul quale si sono esibiti gli artisti e di gestire gli impianti audio e luci del concerto.È stato utilizzato un palco con copertura di 10m x 8m con due torri Layher per appendere l’impianto audio D&B Audiotechnik. Mentre per la parte luci sono state utilizzate 8 teste mobili Robe MMX Blade 800 e 12 teste mobili Aleda B-EYE K10 Clak Paky.09.07.2019
Feste Vigiliane 2019
Giorni di festa che ancora una volta hanno riversato un fiume di persone lungo le vie cittadine, offrendo a residenti e turisti un fitto calendario di spettacoli, disfide in costume, eventi espositivi, golose proposte per il palato e molto altro ancora.Anche quest’anno si è concluso con un grande successo il colorato carosello delle Feste Vigiliane, che ha animato il centro storico di Trento dal 21 al 26 giugno 2019. Giunto ormai alla sua 36esima edizione, la manifestazione negli anni è evoluta e arricchita offrendo ai partecipanti un programma sempre più ampio.Tra gli eventi clou il “Tribunale di Penitenza”, allestito in Piazza Fiera la sera di venerdì 21 giugno, nel corso del quale il giudice supremo e la sua bizzarra corte hanno giudicato gaffe e figuracce dei personaggi pubblici e hanno emesso il verdetto che porta alla tradizionale “Tonca” nel fiume Adige.Durante il giorno le vie cittadine hanno ospitato laboratori, mercatini, giochi per bambini e visite guidate per riscoprire il patrimonio artistico della vecchia Tridentum. Alla sera le piazze principali della città hanno ballato sulle note dei grandi classici del rock, al ritmo allegro del reggae e si sono scatenate con i migliori DJ set del momento.Il momento più atteso come ogni anno è stato “Il Palio dell’Oca” la tradizionale zatterata, che domenica 23 giugno ha visto sfidarsi 54 equipaggi, chiamati a superare una serie di prove di abilità, navigando sulle rapide acque dell’Adige. Il 26 giugno, dopo la processione di S. Vigilio e la solenne Messa in Duomo, la kermesse si è conclusa con l’agguerrita disfida tra i Ciusi e i Gobj e gli spettacolari fuochi di S. Vigilio.Maffei Service ha portato il suo professionale contributo anche in questa edizione delle Feste Vigiliane, lavorando agli allestimenti e agli eventi che hanno avuto luogo Piazza Fiera. Ha montato la struttura del palco con una copertura in americana Trabes e ha gestito l’impianto audio e luci degli spettacoli in cui si sono esibiti artisti, cantanti e DJ.I professionisti di Maffei Service hanno lavorato anche lungo le sponde dell’Adige, preparando l’impianto audio per la diffusione sonora a supporto della tonca e della zatterata. Una struttura lunga quasi 800 metri che ha coperto la distanza tra ponte S. Giorgio e ponte S. Lorenzo garantendo ai cronisti audio di qualità.28.06.2019
Mondiali giovanili sci alpino
Le promesse dello sci alpino si sono date appuntamento in Val di Fassa. Dal 18 al 27 febbraio 2019 infatti oltre 500 aspiranti campioni under 20 provenienti da tutto il mondo hanno preso parte ai “38° Campionati mondiali junior di sci alpino” e si sono fronteggiati dando spettacolo lungo le piste trentine.Una manifestazione che si è rivelata di grande importanza per un territorio a vocazione invernale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le sue piste e caroselli sciistici e che ha attirato migliaia di visitatori tra le montagne della Val di Fassa. Due le location destinate alle sfide sugli sci: le competizioni tecniche (slalom speciale, slalom gigante, team event e combinata alpina) si sono disputate nello Skistadium Aloch di Pozza di Fassa, mentre le gare veloci (discesa libera, superG e combinata alpina) sulla pista La Volata di Passo San Pellegrino.Gli eventi organizzati nell’ambito dei Campionati invece hanno interessato diverse zone della vallata: a Canazei è stata allestita la spettacolare cerimonia inaugurale, a Moena la Medal Plaza, a Pera di Fassa lo ski room e Soraga la sede del Team Captains’ Meeting. Un programma di 10 giorni in cui i giovani atleti si sono sfidati per gli 11 titoli di campione del mondo e le 33 medaglie in palio. L’evento è stato inoltre l’occasione per effettuare la selezione della squadra italiana in vista dell’Olimpiade giovanile di Losanna 2020.Maffei Service è stata incaricata di offrire il suo professionale supporto tecnico all’evento. In particolare ha lavorato all’allestimento audio e luci della cerimonia di apertura a Canazei, per la quale è stato utilizzato l’impianto audio D&B Audiotechnik serie V e una console MQ500 Chamsys per l’illuminazione.Lungo le piste da sci dove si sono svolte le competizioni Maffei Service ha installato gli schermi ledwall che trasmettevano le riprese delle gare e l’impianto audio sul parterre riservato agli speach dei cronisti. Presso la Medal Plaza di Moena invece si è occupata del montaggio del palco, riservato alle premiazioni dell’evento.05.03.2019
Un Testo per Noi
La XIV° edizione del festival della canzone europea dei bambini"Un testo per noi", è andata in scena sabato 28 e domenica 29 maggio all'Ice Rink di Baselga di Piné.Il festival coinvolge le scuole elementari di tutta Italia e non solo ed è organizzato dall'associazione Coro Piccole Colonne di Trento. Una due giorni dedicata all'infanzia che rappresenta il momento conclusivo del progetto "Un testo per noi", al quale partecipano gli alunni realizzando i testi che sono poi musicati da celebri artisti.Anche questa edizione del festival è stata presentata da Lorenzo Branchetti, noto ai più piccini come il simpatico folletto Milo Cotogno, protagonista dello storico programma “Melevisione” in onda su Rai Yoyo.La Maffei servicesi è occupata di tutto l'allestimento tecnico audio luci e strutture garantendo la riuscita del festival, affidandosi a materiali delle migliori marche (claypaky, robe, sgm, chamsys, ecc. per quanto riguarda le luci ; d&b audiotechnik, Meyer sound, digico ecc per quanto riguarda l'audio)L' evento è stato ripreso per essere poi trasmesso su reti regionali e nazionali.